Ecco un esempio di un intero sistema di strade locali ad anello progettato per una comunità di 1500 case in Perù.
Anche una semplice griglia può essere modificata per avere strade locali ad anello.
Le strade senza uscita sono anche strade ad anello, secondo la definizione. Tuttavia, le strade a cul-de-sac sono molto negative dal punto di vista sociale: forzano l’interazione e creano una sensazione di claustrofobia, perché c’è solo un’entrata. Quando il traffico veicolare forma una strada senza uscita, assicuratevi che il percorso pedonale sia un passaggio attraverso, che conduca al cul-de-sac da una direzione e fuori da esso in un’altra direzione.
Riconoscete anche che molte strade che sembrano ad anello in realtà non lo sono. Questa mappa sembra avere strade ad anello. In realtà, solo una o due di queste strade sono ad anello nel senso funzionale definito.
Fate in modo che tutti gli incroci tra le strade locali siano incroci a T a tre vie, mai incroci a quattro vie – INCROCI A T (50); ovunque ci sia la possibilità che la vita degli edifici sia orientata verso la strada, date alla strada una superficie molto ruvida di erba e ghiaia, con pietre di pavimentazione per le ruote delle auto – STRADE VERDI (51); tenete il parcheggio fuori strada nei vialetti – PICCOLI PARCHI AUTO (103) e CONNESSIONE AUTO (113); tranne dove le strade sono molto tranquille, fate correre i percorsi pedonali ad angolo retto rispetto ad esse, non lungo di esse, e fate sì che gli edifici si aprano su questi percorsi, non sulle strade – RETE DI PERCORSI E AUTO (52).