I percorsi a treillage hanno la loro bellezza speciale. Sono così unici, così diversi da altri modi di plasmare un percorso, che sono quasi archetipici.
quindi:
dove i sentieri hanno bisogno di una protezione speciale o di un po’ di intimità, costruisci un treillage sopra il sentiero e piantaci sopra fiori rampicanti. Usa il treillage per aiutare a plasmare gli spazi esterni su entrambi i lati.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Nel pattern FORMA DEL PERCORSO (121), abbiamo descritto la necessità che i percorsi all’aperto abbiano una forma, come le stanze. Nel pattern SPAZIO ESTERNO POSITIVO (106), abbiamo spiegato la necessità che le aree esterne più grandi abbiano una forma positiva. Un percorso con pergolato fa entrambe le cose. Rende possibile implementare entrambi questi modelli contemporaneamente – in modo semplice ed elegante. Ma lo fa in modo così fondamentale che abbiamo deciso di trattarlo come un pattern separato; e cercheremo di definire i luoghi in cui una struttura con pergolato su un percorso è appropriata.
Pensa alle colonne che supportano il traliccio come capaci di creare spazi – sedute, mangiatoie per gli uccelli – COLONNE (226). Pava il sentiero con pietre disposte liberamente – PAVIMENTAZIONE CON CREPE TRA LE PIETRE (247) – Utilizza piante rampicanti e un bel lavoro di tralicci per creare la speciale qualità della luce morbida e filtrata sotto il traliccio – LUCE FILTRATA (238), PIANTE RAMPICANTI (246).