029. Anelli di densità
Le persone vogliono essere vicine a negozi e servizi, per eccitazione e comodità. E vogliono stare lontano dai servizi, per la quiete e il verde. L’esatto equilibrio di questi due i desideri variano da persona a persona, ma nell’insieme è l’equilibrio di questi due desideri che determinano il gradiente di densità abitativa in un quartiere.
quindi:
Una volta posizionato chiaramente il nucleo di una comunità, definire anelli locali di decrescente densità abitativa intorno a questo nucleo. Se non puoi evitarlo, scegli le densità da tabella precedente. Ma, molto meglio, se riesci a gestirlo, gioca con gli anelli di densità, per ottenere queste densità dalle intuizioni delle stesse persone che vivono o vivranno nella comunità.
N.B. Consulta sempre il testo originale per la completa comprensione del pattern.
Per essere precisi riguardo al gradiente di densità abitativa, conveniamo subito di analizzare le densità mediante tre anelli semicircolari concentrici, di uguale spessore radiale, intorno al centro principale dell’attività.
Anelli di uguale spessore.
[Facciamo in modo che siano semicerchi, anziché cerchi completi, poiché è stato dimostrato empiricamente che il bacino di raccolta di un dato centro locale è un semicerchio, dal lato opposto alla città (vedi discussione in NUCLEI ECCENTRICI (28) e i riferimenti a Brennan e Lee dati in quel modello). Tuttavia, anche se non si accetta questa scoperta e si desidera presumere che i cerchi siano completi, l’analisi seguente rimane essenzialmente immutata.] Definiamo ora un gradiente di densità come un insieme di tre densità, una per ciascuno dei tre anelli.
Un gradiente di densità.
Immaginiamo che i tre anelli di un quartiere reale abbiano le densità D1, D2, D3. E supponiamo ora che una nuova persona si trasferisca in questo quartiere. Come abbiamo detto, all’interno del gradiente di densità dato, sceglierà di vivere in quell’anello in cui il suo piacere per il verde e la tranquillità bilancia esattamente il suo piacere per l’accesso ai negozi e ai servizi pubblici. Ciò significa che ogni persona è sostanzialmente di fronte a una scelta tra tre combinazioni alternative di densità e distanza:
Anello 1. La densità D1, con una distanza di circa R1 dai negozi.
Anello 2. La densità D2, con una distanza di circa R2 dai negozi.
Anello 3. La densità D3, con una distanza di circa R3 dai negozi.
Ovviamente, ogni persona farà una scelta diversa in base alle proprie preferenze personali per il bilanciamento tra densità e distanza. Immaginiamo che ogni persona scelga il proprio anello ideale.
Immaginiamo, solo a scopo di argomentazione, che a tutte le persone del quartiere venga chiesto di fare questa scelta (dimenticando per un momento quali case sono disponibili). Alcuni sceglieranno l’anello 1, alcuni l’anello 2 e alcuni l’anello 3. Supponiamo che N1 scelgano l’anello 1, N2 scelgano l’anello 2 e N3 scelgano l’anello 3.
Poiché i tre anelli hanno aree specifiche e ben definite, i numeri di persone che hanno scelto le tre aree possono essere trasformati in ipotetiche densità. In altre parole, se (immaginariamente) distribuissimo le persone tra i tre anelli in base alle loro scelte, potremmo calcolare le ipotetiche densità che si verificherebbero nei tre anelli di conseguenza.
Ora ci troviamo improvvisamente di fronte a due possibilità affascinanti:
I. Queste nuove densità sono diverse dalle densità reali.
II. Queste nuove densità corrispondono alle densità reali.
Sebbene il caso I sia molto più probabile, è instabile – poiché le scelte delle persone tenderanno a cambiare le densità. Il caso II, che è meno probabile, è stabile poiché significa che le persone, scegliendo liberamente, ricreeranno insieme lo stesso modello di densità all’interno del quale hanno fatto queste scelte. Questa distinzione è fondamentale.
Se assumiamo che un determinato quartiere, con una data area totale, deve ospitare un certo numero di persone (dato dalla densità media di persone in quel punto della regione), allora c’è solo una configurazione di densità che è stabile in questo senso. Descriviamo ora una procedura computazionale che può essere utilizzata per ottenere questa configurazione stabile della densità.
Prima di spiegare la procedura computazionale, dobbiamo spiegare quanto sia fondamentale e importante questo tipo di configurazione stabile della densità.
Nel mondo di oggi, dove i gradienti di densità di solito non sono stabili, nel nostro senso, la maggior parte delle persone è costretta a vivere in condizioni in cui l’equilibrio tra tranquillità e attività non corrisponde ai loro desideri o alle loro esigenze, perché il numero totale di case e appartamenti disponibili a diverse distanze è inappropriato.
Vogliamo sottolineare che in un quartiere con una configurazione stabile della densità (stabile nel nostro senso della parola), il terreno non avrebbe bisogno di costare prezzi diversi a diverse distanze, perché il numero totale disponibile di case in ogni anello corrisponderebbe esattamente al numero di persone che volevano vivere a quelle distanze.
Abbiamo ora il problema di calcolare le densità stabili per un quartiere dato. La stabilità dipende da forze psicologiche molto sottili; per quanto ne sappiamo queste forze non possono essere rappresentate in modo psicologicamente accurato da equazioni matematiche, ed è quindi, almeno per il momento, impossibile dare un modello matematico per la densità stabile. Invece, abbiamo scelto di utilizzare il fatto che ogni persona può fare scelte riguardo al suo equilibrio richiesto tra attività e tranquillità, e utilizzare le scelte delle persone, all’interno di un semplice gioco, come fonte del calcolo. In breve, abbiamo costruito un gioco, che permette di ottenere la configurazione di densità stabile in pochi minuti. Questo gioco simula essenzialmente il comportamento del sistema reale, ed è, crediamo, molto più affidabile di qualsiasi calcolo matematico.
(descrizione – v. testo originale)
È importante riconoscere che le densità indicate in questa tabella non possono essere utilizzate saggiamente così come sono. I dati variano a seconda della geometria esatta del quartiere e dei diversi atteggiamenti culturali nelle varie sottoculture. Per questo motivo, riteniamo essenziale che la popolazione di una data comunità, che voglia applicare questo modello, giochi in prima persona, al fine di trovare un gradiente di densità stabile per la propria situazione. I numeri che abbiamo fornito sopra servono più che altro a scopo illustrativo.
All’interno degli anelli di densità, si incoraggiano abitazioni che prendano la forma di gruppi di case – cooperative autonome da 8 a 15 famiglie, con dimensioni variabili a seconda della densità – GRUPPO DI CASE (37). A seconda delle densità nei diversi anelli, costruire queste case come case unifamiliari – GRUPPO DI CASE (37), CASE A SCHIERA (38), o gruppi di case ad alta densità – COLLINA RESIDENZIALE (39). Mantenere gli spazi pubblici – PASSEGGIATA (31), PIAZZETTE PUBBLICHE (61) – in quelle zone che hanno una densità intorno a loro sufficientemente alta da mantenerli vitali – DENSITÀ PEDONALE (123).