Analisi delle possibilità compositive dei pattern dell’architettura classica.
Il modo migliore per chattare con i patterns
L’architettura classica, con le sue radici nell’antica Grecia e Roma, ha rappresentato per secoli un punto di riferimento per la costruzione di edifici pubblici e…
Christopher Alexander, nel suo libro “The Nature of Order”, esplora profondamente questo concetto. Egli suggerisce che questa qualità senza nome, che lui chiama “vita”, è…
l’introduzione di nuovi pattern arricchisce la lista base esistente
Evolutionary Patterns on Human Design Issues
Architectural book recommendation: ‘A Pattern Language’ by Christopher Alexander. Here I talk about how this book is useful to architects and why you should read…
L’arte algoritmica sta avendo un impatto significativo sul mondo dell’arte. Questo genere sta aprendo nuove possibilità per gli artisti e sta sfidando le nostre idee…
Luca Jellinek talked to us about the Austrian-born British-American architect and design theorist Christopher Alexander (1936–2022). He says: “The Nature of Order—hint: it’s not ‘orderly’.
Christopher Alexander, one of the most influential thinkers in urban planning and design in the 20th century, died in his home in England in March…
La cappella della Madonna di Vitaleta si trova al termine di una strada sterrata tra Pienza e San Quirico d’Orcia, all’interno di una proprietà privata….
https://youtu.be/CUNDoaGFZko?si=XOzp-a2YDbIRjjft
It’s hard to do good work, with or without a pattern language, unless you use some form of judgment. Alexander found the most profound judgment…
The point of C. Alexander work is not to be found in technical details, but in the nourishing of one’s core intuition or feeling
Questo è il primo episodio di una nuova serie sul teorico del design, architetto, matematico e appassionato di calcolo, Christopher Alexander. Alexander ha studiato matematica…
This is the first part of a longer video, based on Chapter 3 of Tom Turner’s book on City as landscape. It’s about the…
Un’ombra sfuggente che si insinua tra le pieghe della realtà. Un concetto che danza sul filo sottile tra l’ineffabile e il tangibile, sfidando ogni tentativo…
La “qualità senza nome” è un concetto filosofico che affonda le sue radici nel pensiero orientale, in particolare nel taoismo cinese.
conferenza di C. Alexander sui pattern in architettura
video intervista a Christopher Alexander
leggendario dibattito si è svolto presso la Graduate School of Design dell’Università di Harvard, il 17 novembre 1982, con Christopher Alexander e Peter Eisenman
In this episode we discussed the idea of ‘The Primitive Hut’ in 18th and 19th century architectural theory. A vision of the first building was…
This is the first episode of a new series on Design Theorist, Architect, Mathematician and Computation Fan, Christopher Alexander. Alexander studied Mathematics at Cambridge University…
Professor Nikos Salingaros, Professor of Mathematics and widely cited architectural theorist, giving the keynote presentation at the “Topophilia: Attachment and Belonging” summit at Deakin…
ridone.net::patterns