Edoardo Gellner

Edoardo Gellner, nato Eduard Walter Gellner ad Abbazia il 20 gennaio 1909 e deceduto a Belluno il 10 dicembre 2004, è stato un architetto italiano di origini austriache, riconosciuto per il suo contributo significativo all'architettura del Novecento, in particolare nel contesto delle Dolomiti e della località di Cortina d'Ampezzo.

Eduard Walter Gellner, meglio conosciuto come Edoardo Gellner (Abbazia20 gennaio 1909 – Belluno10 dicembre 2004) è stato un architetto italiano di origini austriache

Edoardo Gellner, nato Eduard Walter Gellner ad Abbazia il 20 gennaio 1909 e deceduto a Belluno il 10 dicembre 2004, è stato un architetto italiano di origini austriache, riconosciuto per il suo contributo significativo all’architettura del Novecento, in particolare nel contesto delle Dolomiti e della località di Cortina d’Ampezzo.

Gellner si formò inizialmente nella bottega artigiana del padre, che si occupava di insegne e allestimenti commerciali. Nel 1927 e nel 1933 studiò Disegno e Architettura degli Interni alla Kunstgewerbeschule di Vienna, sotto la direzione di Josef Hoffmann. Durante la Seconda guerra mondiale, prestò servizio nell’artiglieria contraerea e, dopo la guerra, si iscrisse al Regio Istituto Universitario di Architettura di Venezia (RIUAV), dove entrò in contatto con figure influenti come Carlo Scarpa e Giuseppe Samonà.

Gellner divenne noto negli anni ’50 per i suoi progetti legati ai Giochi Olimpici Invernali del 1956 a Cortina d’Ampezzo. Tra le sue opere più celebri vi è il Villaggio Residenziale Eni a Borca di Cadore, progettato in collaborazione con Carlo Scarpa. Questo complesso residenziale è considerato un esempio emblematico di architettura organica, integrando gli edifici con il paesaggio naturale circostante.

Nel corso della sua carriera, Gellner progettò anche l’ex Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo e numerosi altri edifici che riflettono un linguaggio architettonico moderno e colto. La sua casa-studio, Cà del Cembro, realizzata nel 1953, è un altro esempio significativo della sua visione architettonica.

Gellner ricevette diversi premi per il suo lavoro, tra cui il Premio Nazionale IN/ARCH per il Villaggio Sociale ENI nel 1963 e il Premio Internazionale di Architettura Contemporanea Alpina nel 1999. Fu anche socio onorario dell’Istituto Nazionale di Architettura e Urbanistica Montana.

La sua opera ha avuto un impatto duraturo sul panorama architettonico italiano ed è stata studiata per le sue innovazioni nel campo dell’urbanistica e dell’architettura residenziale. Gellner ha continuato a lavorare fino alla sua morte nel 2004, lasciando un’eredità significativa attraverso i suoi progetti e le sue pubblicazioni.

Pubblicazioni

Tra le sue opere scritte spiccano “Quasi un diario. Appunti autobiografici di un architetto” (2008) e “Architettura nelle Dolomiti Venete” (1988), che offrono uno sguardo approfondito sulla sua filosofia progettuale e sulla sua esperienza professionale.

Progetti Significativi di Edoardo Gellner

  • Villaggio Sociale ENI a Corte di Cadore (1954-1963): Questo è considerato il progetto più importante di Gellner, concepito come un villaggio per i dipendenti dell’ENI. Composto da villette unifamiliari immerse nel verde, il villaggio rappresenta un esempio di regionalismo alpino e di integrazione con il paesaggio circostante.
  • Palazzo delle Poste a Cortina d’Ampezzo (1953-1955): Progettato per le Olimpiadi Invernali del 1956, questo edificio è un esempio di architettura moderna che si integra con il contesto montano.
  • Cà del Cembro (1953): La sua casa-studio, realizzata in base ai principi spaziali di Adolf Loos, rappresenta una fusione tra architettura e paesaggio, riflettendo la sua visione progettuale.
  • Gelateria Talamini a Deventer, Olanda (1963): Questo progetto è stato riconosciuto come monumento cittadino e dimostra la capacità di Gellner di adattarsi a contesti storici diversi.
  • Ricostruzione di Longarone dopo la tragedia del Vajont (1966): Gellner fu incaricato di progettare la ricostruzione della città, affrontando le sfide legate alla memoria e alla rinascita dopo una tragedia significativa.
  • Piano Paesistico di Cortina d’Ampezzo (1951-1954): In questo progetto, Gellner ha realizzato diverse opere, tra cui il Motel Agip e l’Hotel La Meridiana, contribuendo a definire l’urbanistica della zona.
  • Colonia montana per l’Italsider: Un altro importante progetto che riflette la sua attenzione per l’ambiente e il paesaggio montano

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ridone.net::patterns
error: Contenuto Protetto - Protected Content